LA MADDALENA AMBIENTE S.R.L.
Socio Unico Comune di La Maddalena
Sede in La Maddalena, Piazza Giuseppe Garibaldi n.13
Iscritta al Registro delle Imprese di SASSARI
Cod.Fiscale 02754680904 Soggetta ad Attivita’ di Direzione e Coordinamento del COMUNE DI LA MADDALENA
                       odv.lamaddalenaambiente@gmail.com
                       rpct.lamaddalenaambiente@gmail.com

CONTRIBUTI ED AIUTI DI STATO

"Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx"

NUOVE MODALITA' CONFERIMENTO CARTA 2022

NUOVE MODALITA' DI CONFERIMENTO DELLA CARTA..NON PIU' SFUSA DENTRO IL BIDONE MA DENTRO BUSTE DI CARTA O SCATOLE DI CARTONE!!LEGGETE IL COMUNICATO..GRAZIE

PORTALE DELLA TRASPARENZA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI- COMUNE LA MADDALENA

https://www.trasparenzatari.it/trasparenzatari/?COMUNE=E425   

                                     

Utenze domestiche

Visita la sezione con le tutte le informazioni riguardanti i servizi di raccolta delle utenze domestiche

Vai alla sezione

Utenze commerciali

Visita la sezione con le tutte le informazioni riguardanti i servizi di raccolta delle utenze commerciali

Vai alla sezione

Rifiuti

Come differenziare per tipologia:

umido
carta
plastica
vetro
lattine
secco

L'Ecocentro

Visita la sezione con le tutte le informazioni riguardanti il nostro ecocentro

Vai alla sezione

Isole ecologiche

Visita la sezione con le tutte le informazioni riguardanti le isole ecologiche

Vai alla sezione

La Maddalena

Comune costituito dalle bellissime isole dell'omonimo arcipelago.
Non solo magnifiche calette e spiagge ma anche una natura protetta ed una Storia avvincente.

Perché riciclare?

COME CONFERIRE LA CARTA!!NUOVE DISPOSIZIONI
NOI CI PROVIAMO..INCARTIAMO LA CARTA!
Un concreto impegno per l’ambiente e la sostenibilità, una costante volontà di migliorare il servizio di raccolta dei rifiuti urbani, ma soprattutto alla base un profondo amore per la nostra splendida isola, sono le motivazioni che hanno spinto La Maddalena Ambiente a cercare soluzioni alle problematiche legate alla raccolta dei rifiuti nel comune di La Maddalena.
Proprio in quest’ottica di miglioramento abbiamo avuto modo di constatare che il servizio di ritiro porta a porta della carta portava con se spesso e volentieri problematiche diverse, legate alla dispersione del prodotto raccolto nell’ambiente a causa del vento e delle condizioni climatiche non favorevoli durante l’inverno,ed infine alla difficoltà di reperimento da parte dei cittadini di cartoni o buste di carta.
Abbiamo quindi cercato soluzioni che da una parte agevolassero i cittadini nel conferimento del rifiuto e dall’altra impedissero alla carta di volare ovunque una volta esposta.
Inizieremo dunque da lunedì 23 giugno la sperimentazione basata sul conferimento della carta in sacchetti per saggiarne la fattibilità e l’opportunità.
Per l’azienda è decisamente un passo importante ed impegnativo, verso l’ottimizzazione del servizio prestato e per questo abbiamo bisogno di attenzione, collaborazione e senso di responsabilità da parte di tutti i cittadini.
Vi invitiamo perciò a seguire le seguenti disposizioni nell’utilizzo dei sacchetti di carta nella preparazione del rifiuto per l’esposizione porta a porta domiciliare, e nello specifico:
• Svuota, schiaccia e spezza le scatole di cartone prima di gettarle.
• Ridurre il volume della carta conferita al massimo possibile:
• Conferisci il sacchetto UNICAMENTE quando è pieno per ottimizzarne la resa;
• Ricorda di chiudere bene il sacchetto in modo da evitare la dispersione del materiale contenuto;
• Elimina cellophane, nastri adesivi, punti metallici e altri materiali;
• Carta chimica (scontrini) non si possono riciclare nella carta ma vanno conferiti nel secco;

Protezione degli habitat naturali
Il riciclaggio riduce la quantità di materie prime come il petrolio e minerali estratti dall'ambiente. Produrre prodotti e imballaggi con materiali riciclati fa risparmiare queste materie prime e risorse naturali come il legno e l'acqua dolce.
Riduzione dell'inquinamento
Risparmio energetico
Meno discariche
I pescatori sanno che il mare è pericoloso e le tempeste terribili, ma non hanno mai considerato quei pericoli ragioni sufficienti per rimanere a terra.
(Vincent van Gogh)

“RICICLO PER IL MIO MONDO”
IL RICICLAGGIO E L’IMPATTO POSITIVO SULL’AMBIENTE GRAZIE AL RIUTILIZZO DELLE MATERIE PRIME


La...

Non si po’ iniziare a parlare di riciclaggio dei rifiuti e riutilizzo delle materie senza prima capire perché sia necessario fare la raccolta differenziata e sopratutto come si possa trasfo...

© 2018 La Maddalena Ambiente. Designed by Extensione